Cristiano Toraldo di Francia Innovatore apprezzato e copiato in mezzo mondo. Ritratto dell'architetto fiorentino Manuel Orazi 03 AGO 2019
La riconversione urbana di Nantes Lo studio Lan ha costruito una nuova parte di città: piazza, verde pubblico, ristoranti e alloggi a prezzi bassi Manuel Orazi 30 GIU 2019
Dietro la facciata milanese Oggi per gli architetti romani è dura, le occasioni fuori dalla bolla meneghina scarseggiano Manuel Orazi 16 GIU 2019
Com’è bella la città Perché l'elogio di Quaroni alla vita urbana è più attuale che mai Manuel Orazi 02 GIU 2019
Sottsass, facile da disegnare Così l’architettura elementare dei templi, i rituali indiani e la loro suadente decorazione informarono sia il suo immaginario sia la sua opera Manuel Orazi 19 MAG 2019
Capire la cattedrale d’Europa Notre-Dame e il potente simbolismo della sua forma architettonica ci ricordano chi siamo Manuel Orazi 17 APR 2019
Notre Dame è Parigi ed è la Francia La cattedrale incarna la nazione francese unita nel cattolicesimo, e forse l’idea di nazione tout court, di certo non è un simbolo della Rivoluzione, che la danneggiò gravemente Manuel Orazi 15 APR 2019
Storia di Arata Isozaki, il giapponese ottimista nuovo Nobel dell’architettura Un allievo brutalista, una storia italiana e il Premio Pritzker Manuel Orazi 06 MAR 2019
L’Unione (sportiva) fa Trieste. I cento anni della Triestina Una mostra per raccontare un secolo di Unione Sportiva Triestina, dai fasti di Nereo Rocco alla serie C di oggi Manuel Orazi 07 FEB 2019
L’atavica incapacità della politica italiana di ricostruire dopo i terremoti Architettura e distruzioni. Una mostra alla Triennale che denuncia una deriva grave: per la prima volta le istituzioni non hanno da offrire uno straccio di progetto unitario Manuel Orazi 27 DIC 2018